- Sei su:
- Homepage >
- Attualità >
- Cinema >
- Eventi >
- Festival di Cannes
Cannes: pollice verso per "Antichrist", alto per Cantona

L'atteso film di Lars Von Trier, "Antichrist", è stato accolto al Festival di Cannes con fischi e risate nel corso della proiezione per la stampa. La pellicola shock ha sconvolto i giornalisti, tanto che alcuni di loro l'hanno interpretata come una provocazione nei loro confronti.
Della trama se n'era parlato già in anteprima: la coppia interpretata da Charlotte Gainsbourg e Willem Dafoe perde il figlioletto in tragiche circostanze, così i due si trasferiscono in uno chalet nel bosco per ritrovare la serenità. Ma l'orrore, prima psicologico e poi fisico, prenderà il sopravvento.
Guarda il trailer di "Antichrist"
Tra le scene più forti, quella iniziale di sesso tra i protagonisti (con una penetrazione in primo piano), lei che si masturba e poi masturba anche lui facendogli eiaculare sangue, fino alla donna che trapana una gamba al marito e poi si infibula. "Il film è una provocazione bella da vedere e dall'ottima presa pubblicitaria" ha commentato Entertainment Weekly. Più severo Roger Ebert del Chicago Sun-Times: "Va oltre il malevolo, verso il mostruoso: il film più disperato che abbia mai visto".
Grandi applausi invece per "Looking for Eric", che ha commosso e divertito la stampa. Protagonista è un postino fuori servizio che in un momento buio della sua vita si rivolge al suo idolo Eric Cantona, il quale lo aiuta a ritrovare la fiducia in sè stesso facendogli da "coach". Alla conferenza stampa erano presenti il regista Ken Loach, l'attore principale Steve Evets e l'ex calciatore del Manchester United.
Per la categoria fuori concorso, è stato proiettato anche "Agora", l'ultimo lavoro di Alejandro Amenabar. Il regista di "Mare dentro" e "The Others" critica il fondamentalismo religioso nell' Alessandria d'Egitto del IV secolo d.C., dove avvengono feroci scontri tra cristiani, ebrei e seguaci del culto pagano di Serapide. Al centro del film la figura di Ipazia, filosofa, matematica e astronoma, interpretata dalla bellissima Rachel Weisz. L'attrice è arrivata a Cannes con compagno Darren Aronofsky, il regista di "The Wrestler".
Il week end è stato invece dedicato ad Ang Lee e al suo "Taking Woodstock", che racconta l'evento del '69 attraverso gli occhi del protagonista: quest'ultimo metterà a disposizione il piccolo hotel dei genitori, trasformandolo in uno dei principali luoghi di ritrovo dell'indimenticabile concerto. "Ho raccontato sei tragedie in 13 anni - ha dichiarato Ang Lee - e avevo proprio voglia di rilassarmi con questo film, raccontando una storia sulla felicità".
Critiche infine per la pellicola "Non ti voltare", le cui protagoniste sono Monica Bellucci e Sophie Marceau. Ma se l'italiana incassa il colpo con ironia, dichiarando di essere abituata ai commenti negativi, l'attrice de "Il tempo delle mele" non è altrettanto accomodante: "Nessuno ha il diritto di dare giudizi - ha dichiarato la Marceau in conferenza - siamo qui per raccontare una storia e trovo strano che qualcuno ne parli con toni negativi".
Guarda il trailer di "Antichist" | Guarda il trailer di "Looking for Eric" |
Guarda il trailer di "Agora" | Guarda il trailer di "Taking Woodstock" |